Oltre a intraprendere una dieta con un percorso di dimagrimento per raggiungere il peso ideale, è evidente che è anche importante "come dimagrire" e inoltre sarebbe anche opportuno eventualmente modificare lo stile di vita per raggiungere i migliori risultati sulla nostra salute!
In sostanza per dimagrire, e raggiungere e/o mantenere il nostro peso ideale non conta solo come o quanto mangiamo, ma come viviamo la nostra vita. In altre parole è importante valutare:
La dieta non serve solo a farci dimagrire e raggiungere e/o mantenere il nostro peso ideale: il cibo può agire da vero e proprio farmaco, in grado di influire sulla nostra salute (vedi in particolare capitolo del sito sulla dieta a zona). Una corretta alimentazione, fin dall'infanzia, aiuta a prevenire molte malattie tra le quali il diabete, l’obesità, le patologie cardiovascolari e gastroenteriche e persino i tumori.
I cibi alla base del benessere fisico e psicologico ( e della dieta a zona) sono frutta e verdura, pesce e carne bianca, da assumere con moderazione e magari con una supplementazione di omega 3, e da associare ad una regolare attività fisica e magari possibilmente da abbinare a pratiche di meditazione come la meditazione trascendentale, yoga o il training autogeno per combattere lo stress.
Il primo farmaco da usare sarebbe quindi l’alimentazione, quella con la A maiuscola, non i cibi spazzatura, i cibi del fast food, i cibi precotti e quelli industriali raffinati e confezionati che derivano da uno stile di vita frenetico ma anche alle volte da noi scelti per i minori costi.
Concretamente oltre a dover migliorare e selezionare la quantità e la qualità di grassi, carboidrati e proteine, dovremo alle volte anche ridurre le porzioni complessive delle varie portate di un pasto. Da uno studio, pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine, risulta ad esempio che coloro i quali sono stati sottoposti all'indagine (164 persone), non hanno ben chiaro la quantità di cibo e bevande da assumere e l'errore è sempre nell'eccesso di valutazione.
Solo il 62% ha indovinato la porzione; tra l'altro, pochi hanno indovinato quella della carne, pari a 100 gr, e solo 1 su 2 la quantità giusta di succo di frutta pari a 150 gr.
La distorsione della porzione, così definita da Jennifer Fischer, docente di Salute Pubblica alla Temple University di Philadelphia, è estesa anche a bambini che sono così indotti a mangiare più del necessario.
Regus uffici
Riva Gulli, 12
Clinica Estetica dott.ssa R.Castellana (solo martedi pomeriggio e giovedi mattina)
via Battisti,8
Tel. +39 cell.339-1501509
Si riceve su appuntamento
Richiedi una consulenza Informazioni-Presso Studio, 2
via Canciani, 19
33100 Udine
-Poliambulatorio Medico
Località Crosada5B
Torreano
Cividale del Friuli (UD)
Tel. +39 339-1501509
Si riceve su appuntamento solo le mattine dalle 9.30 alle 14
Richiedi una consulenza Informazionipresso Poliambulatorio Medico della 'Farmacia Dei Mille'
via dei Mille 7/A
40100 Bologna
Tel. +39 339 1501509
Si riceve su appuntamento solo i sabati mattina/pomeriggio dalle 8.30 alle 16
Richiedi una consulenza InformazioniPoliambulatorio Medico Medical Life
Via del Fante, 39
42124 - Reggio Emilia (RE)
Tel. +39 339 1501509
Si riceve su appuntamento i sabati mattina dalle 9 alle 14
Richiedi una consulenza Informazioni