14/07/2015 - LA PALEO DIETA E LA DIETA A ZONA

LA PALEO DIETA E LA DIETA A ZONA

Oggi di consigli nutrizionali e dietetici ce ne sono anche troppi, senza parlare delle mode e di prodotti vari sul mercato che promettono, senza poter mantenere, un dimagrimento super veloce e di decine di chili in poche settimane, e per questo non vorrei dilungarmi più del dovuto, ma desidererei dare un mio contributo sull’argomento e sulle origini della dieta a zona. Parto da molto lontano: dalla differenziazione evolutiva dell’uomo a partire dai nostri antenati scimmie circa 5 milioni di anni fa’.
Dal punto di vista genetico noi differiamo dalle scimmie solo per il 2% dell’intero patrimonio genetico e, mentre noi prosperiamo, loro sono in estinzione, perché?
Il 97% di tutte le specie di primati si sono estinte, noi eravamo ad un passo (non a più di due generazioni) dalla stessa fine, perché siamo ancora qua?
Negli ultimi 3 milioni di anni, i nostri antenati erano vissuti senza mostrare nessun netto miglioramento delle capacità intellettuali ed avevano la stessa capacità intellettuale delle scimmie. Circa 150.000 anni fa, ci fu un netto salto evolutivo con un aumento del volume del cervello e conseguenti capacità cognitive dei nostri antenati . Cos’è che fece scattare la molla per questo salto di qualità? Molti scienziati affermano, sulla base degli studi effettuati, che sicuramente  l’influenza maggiore sia dovuta al cambio di ALIMENTAZIONE che c’è stata, al tipo di cibo che l’uomo fu costretto ad assumere per garantire la propria sopravvivenza: crostacei e molluschi ricchi di OMEGA 3.
Analizzando poi i pesi percentuali dei macronutrienti ingeriti, dai nostri antenati, in quel periodo, arriviamo poi casualmente e indicativamente al rapporto  calorico così distribuito:  40% di carboidrati, 30% di proteine e 30% di grassi insaturi, che  esplicitato  oggi equivale alla DIETA ZONA ideata da Barry Sears.
La Dieta  a Zona oggi è supportata da centinaia di lavori scientifici che confermano che è la migliore alimentazione per il raggiungimento e/o il mantenimento del benessere  fisico e mentale.
Possiamo considerarla allora,  anziché un ritorno al futuro un ritorno al passato!

dott.ssa Lidia Mosca - Nutrizionista a Trieste, Udine, Bologna e Reggio Emilia

DOVE POTETE TROVARMI

TRIESTE

Poliambulatorio Poligardelli
Via Marco Tullio Cicerone, 6
34133 Trieste (TS)

Tel. +39 040 371155 cell.339-1501509

Si riceve su appuntamento

Richiedi una consulenza Informazioni

UDINE

via Leonardo da Vinci 101/2
33100 Udine

Tel. +39 339-1501509

Si riceve su appuntamento solo le mattine dalle 9.30 alle 14

Richiedi una consulenza Informazioni

BOLOGNA

presso Poliambulatorio Sorriso
via san Felice 131 (a 15 min a piedi dalla stazione)

Tel. +39 339 1501509

Si riceve su appuntamento solo i lunedi mattina dalle 8.30 alle 14

Richiedi una consulenza Informazioni

REGGIO EMILIA

Poliambulatorio Medico Medical Life
Via del Fante, 39
42124 - Reggio Emilia (RE)

Tel. +39 339 1501509

Si riceve su appuntamento i sabati mattina dalle 9 alle 14

Richiedi una consulenza Informazioni
© 2025 Lidia Mosca - P.IVA 01160220321 - Privacy Policy - Cookie Policy